The news is by your side.

Dalle città ai borghi: Uncem e ANV Analizzano il potenziale del 5G per lo sviluppo locale

Il futuro digitale delle nostre comunità e dei nostri territori passa sempre più attraverso il 5G, la tecnologia che promette di ridefinire connettività, servizi e sviluppo. Per esplorare a fondo le sfide e le opportunità che questa innovazione porta con sé per gli Enti locali, le Comunità e i territori, Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e ANV (Associazione Nazionale del Volontariato per la Protezione Civile) organizzano un webinar dedicato.

L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre 2025 alle ore 11.00.

Il webinar vedrà la partecipazione del Prof. Ing. Nicola Pasquino del DIETI – Università degli Studi di Napoli Federico II, un luminare nel campo dell’ingegneria dell’informazione, che guiderà i partecipanti attraverso le complessità e le potenzialità del 5G. La sua expertise sarà fondamentale per comprendere come questa tecnologia possa essere un volano per l’innovazione in contesti urbani, rurali e montani, rafforzando i servizi essenziali, supportando l’agricoltura di precisione, facilitando il turismo intelligente e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Il dibattito si concentrerà su come il 5G possa abilitare nuove forme di gestione del territorio, dalla sensoristica per il monitoraggio ambientale alla smart mobility, fino all’implementazione di servizi di telemedicina e didattica a distanza, cruciali specialmente nelle aree più remote. Saranno affrontate anche le sfide infrastrutturali e normative, così come le strategie per massimizzare i benefici e mitigare i rischi legati alla transizione digitale.

L’iniziativa si rivolge ad amministratori locali, dirigenti pubblici, operatori economici, professionisti e tutti coloro che sono interessati a comprendere come il 5G possa essere integrato nello sviluppo strategico dei propri territori.