The news is by your side.

Roma, la Coppa del Mondo di Skiroll si prepara a unire sport ed eccellenze enogastronomiche della Sabina

Roma – Il conto alla rovescia è ufficialmente partito per la Coppa del Mondo di Skiroll – Roma 2025. L’evento, che si terrà il 16 e 17 settembre, non sarà solo una vetrina per l’atletismo internazionale, ma anche un’occasione unica per promuovere il ricco patrimonio enogastronomico della Sabina. L’iniziativa, organizzata da Atleticom SSD, vedrà la presenza di uno stand dedicato ai prodotti tipici del Lazio.

L’annuncio è arrivato ieri mattina, durante la conferenza stampa tenutasi al Palazzo H del CONI, al Foro Italico. Per la prima volta nella storia, Roma ospiterà una tappa di Coppa del Mondo di Skiroll, un evento destinato a rimanere impresso nella memoria di atleti e spettatori. Le gare si svolgeranno in scenari mozzafiato: la gara sprint con lo sfondo del Colosseo e la mass start nel circuito delle Terme di Caracalla.

Atleticom SSD, con la sua esperienza nell’organizzazione di eventi sportivi come la celebre We Run Rome, è alla guida del comitato organizzatore. “Voglio innanzitutto ringraziare la Regione Lazio, che ha reso possibile questo evento unico”, ha dichiarato il CEO di Atleticom, Camillo Franchi Scarselli. “Non capita spesso di poter gareggiare all’ombra del Colosseo. La nostra visione è che questo non sia solo un evento sportivo, ma anche una vetrina per il territorio e le sue eccellenze. Sarà importante dare spazio ai prodotti enogastronomici della Sabina, un patrimonio straordinario da valorizzare e far conoscere. Il nostro auspicio è che possa diventare un appuntamento fisso nel calendario dello skiroll.”

Lo stand enogastronomico, allestito per tutta la durata della manifestazione, offrirà un vero e proprio “viaggio sensoriale” tra i sapori del territorio. I visitatori potranno degustare prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva della Sabina, celebrato fin dai tempi antichi da Orazio e Plinio il Vecchio, oltre a formaggi e salumi artigianali.

L’evento è il risultato di una sinergia tra sport, turismo e promozione territoriale. Alla conferenza stampa erano presenti numerose figure istituzionali e sportive, tra cui Stefano Longo, Vicepresidente FISI, Edy Palazzi, Vicepresidente Commissione Sport Regione Lazio, e l’olimpionico Daniele Masala, a sottolineare l’importanza dell’evento e il suo potenziale di unire il fascino di Roma con l’agonismo dello skiroll e la ricchezza delle tradizioni locali.