The news is by your side.

Monti Simbruini, al via i progetti di Servizio Civile Universale: sette giovani in campo per l’ambiente

volontari impegnati nella manutenzione dei sentieri, educazione ambientale e valorizzazione dei borghi

Jenne – Questa mattina hanno preso ufficialmente il via i progetti di Servizio Civile Universale presso il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Sette giovani volontari intraprenderanno un percorso di crescita personale e cittadinanza attiva, partecipando a numerose attività in affiancamento al personale specializzato dell’Ente Parco.

I ragazzi saranno coinvolti nella manutenzione dei sentieri e delle aree di sosta, in iniziative di educazione ambientale nelle scuole, nel supporto alle attività istituzionali e nella promozione dei borghi del Parco. Un’occasione per mettersi al servizio della comunità e al tempo stesso acquisire competenze pratiche legate alla tutela e alla valorizzazione del territorio.

Durante l’incontro inaugurale, il Commissario Straordinario del Parco, Alberto Foppoli, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Il Servizio Civile Universale è uno strumento fondamentale per costruire una comunità consapevole e responsabile. Ci impegniamo affinché i giovani possano “toccare con mano” il valore della natura: non come un dovere, ma come un’opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti.»

Con l’avvio delle attività, il Parco dei Monti Simbruini rinnova la sua missione educativa e di tutela ambientale, affidando alle nuove generazioni un ruolo da protagonisti nella salvaguardia del patrimonio naturale e culturale dell’area protetta.