The news is by your side.

Sante Marie: il quartiere ATER diventa una pinacoteca a cielo aperto

Il Comune di Sante Marie continua a distinguersi come laboratorio creativo e luogo di valorizzazione culturale. Grazie al festival dei murales “Floreo Altum Sanctae Mariae”, il quartiere delle case ATER si è trasformato in una vera e propria pinacoteca a cielo aperto, regalando ai residenti e ai visitatori un’esplosione di colori, forme e significati.

Tra le opere più suggestive spicca il murale realizzato dall’artista Emanuele De Angelis, che rende omaggio al Cammino dei Briganti, intrecciando arte, storia e identità locale. L’opera si inserisce nella cosiddetta via dei murales, un percorso diffuso che attraversa l’intero centro abitato, trasformando strade e facciate in galleria d’arte contemporanea.

Il progetto, avviato da alcuni anni, ha già portato alla creazione di oltre 110 opere che decorano vicoli e palazzi del borgo. Un’iniziativa che non solo abbellisce l’ambiente urbano, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra comunità e territorio, proponendo un viaggio visivo e simbolico nel cuore della cultura di Sante Marie.

Con il festival dei murales, il paese si conferma sempre più come un museo urbano a cielo aperto, capace di unire tradizione, creatività e innovazione in un’unica grande tela collettiva.