PIETRASECCA – Dal 5 al 7 settembre 2025 Pietrasecca celebra le Feste Patronali in onore di Santa Maria delle Grazie e Santo Stefano, con un programma ricco di appuntamenti religiosi, culturali e di intrattenimento.
I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 5 settembre a mezzogiorno con l’apertura a colpi scuri, mentre in serata sarà la musica dei Frequenze Sonore Trio ad animare la piazza.
Sabato 6 settembre si inizierà di buon mattino con i colpi scuri e il giro bandistico per le vie del paese, seguito alle 11 dalla Santa Messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie e dalla tradizionale processione. Nel pomeriggio spazio alla cultura con l’apertura della mostra “I fili raccontano”, curata dall’associazione Abruzzo in itinere. A seguire, giochi popolari e un torneo di carte animeranno il paese, prima dello spettacolo musicale serale con Opera Pop. A mezzanotte, il tradizionale ballo della pupazza e lo spettacolo di fuochi pirotecnici chiuderanno la giornata.
Domenica 7 settembre il programma riprenderà con il giro bandistico e la riapertura della mostra. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa di Santo Stefano, seguita dalla processione. Nel pomeriggio, alle 16.30, si terrà la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti insieme al gruppo Alpini di Pietrasecca e all’Associazione Aeronautica di Guidonia. Alle 17.30 è prevista l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione “Pietralunare” presso l’ex chiesa di San Rocco, accompagnata da una mostra di pittura contemporanea. La serata si concluderà alle 19 con l’estrazione della lotteria e il ballo della pupazza.
Le celebrazioni rappresentano un appuntamento atteso non solo dalla comunità di Pietrasecca, ma anche da visitatori e appassionati che ogni anno accorrono per vivere insieme tre giorni all’insegna della tradizione, della fede e della convivialità.