The news is by your side.

Arsoli – Agrigento, al via la tregiorni sulle orme di Pirandello

ARSOLI -Arsoli si prepara a vivere tre giornate all’insegna della cultura e dell’amicizia con Agrigento. Dal 4 al 6 settembre il borgo della Valle dell’Aniene ospiterà la tregiorni di gemellaggio che avrà come filo conduttore la figura di Luigi Pirandello e il legame dello scrittore siciliano con la cittadina laziale.

Negli anni Venti, durante i suoi soggiorni romani, Pirandello frequentava il Caffè Altieri in Piazza Valeria, tanto da definire Arsoli “la Piccola Parigi”. Un rapporto speciale, rimasto nella memoria collettiva, che oggi torna al centro come occasione di scambio culturale tra le due comunità.

L’intesa sarà ufficializzata nel 2025, anno in cui Agrigento detiene il titolo di Capitale Italiana della Cultura. Si tratta di un percorso iniziato già nel 2024, con l’incontro tra i rappresentanti dei due Comuni durante la Festa del Mandorlo in Fiore, e che ora trova nuova linfa in un programma di eventi condivisi.

La manifestazione ad Arsoli non si limiterà alla sola formalità del gemellaggio, ma si concretizzerà in un calendario ricco di appuntamenti. Spettacoli musicali, passeggiate letterarie tra le novelle pirandelliane, mostre ed estemporanee di pittura daranno vita al borgo. A questi si affiancheranno momenti conviviali con street food, degustazioni e show cooking, pensati per trasformare la piazza in un crocevia di culture e sapori.

L’iniziativa vuole essere non solo una celebrazione del grande drammaturgo, ma anche un’occasione di amicizia, turismo e crescita condivisa. Un modo per dimostrare come il patrimonio culturale sappia ancora oggi unire territori lontani e generare nuove opportunità di incontro. L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e dal comune di Arsoli, con organizzazione della Pro Loco, comunità giovanile, Tnt ed altr gruppi di interazione sociale del territorio.