The news is by your side.

Una domenica all’insegna di arte e musica al MuNDA

Il 7 settembre si rinnova l’appuntamento con la “Domenica al museo“, un’iniziativa che offre l’ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura statali.

Anche il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) parteciperà, offrendo l’opportunità di visitare gratuitamente le sue sedi e di assistere a speciali eventi musicali.

Cosa visitare e quando
Sarà possibile esplorare tre importanti siti culturali:
Sede di Borgo Rivera del MuNDA: aperta dalle 8:30 alle 19:30.
Bastione est del Castello cinquecentesco: aperto dalle 9:00 alle 19:00. Qui, oltre alla struttura storica, si potrà ammirare lo scheletro fossile di un mammut.
Parco archeologico di Amiternum: visitabile dalle 8:30 alle 13:30, include il suggestivo Anfiteatro e Teatro romano.
Musica tra le mura: due concerti jazz
Per gli amanti della musica, il bastione est del Castello ospiterà due concerti gratuiti nell’ambito del progetto “Suoni tra le mura”, parte dell’evento “Il jazz italiano per le terre del sisma”. L’accesso sarà limitato a un massimo di 70 persone, senza necessità di prenotazione.
Ore 16:00 | Ferruccio Spinetti, contrabbasso solo
Ore 17:00 | Tony Cattano, solo trombone
Informazioni pratiche
Il biglietto d’ingresso gratuito è unico e valido per la sede del MuNDA e per il bastione del Castello. Può essere ritirato direttamente in biglietteria, oppure online tramite il sito o l’app “Musei Italiani”, selezionando la tipologia di visita “Domenica al museo”. L’ingresso al Parco archeologico di Amiternum è anch’esso gratuito, ma richiede un biglietto separato.
Per restare aggiornati, è possibile seguire il museo sui suoi canali social ufficiali.