The news is by your side.

Coltivazione della Fagiolina arsolana, rubato l’impianto di recinzione

sdegno della Pro Loco di Arsoli sui social

ARSOLI RM – Stamattina la Pro Loco di Arsoli ha segnalato il furto dell’impianto di recinzione per le coltivazioni della fagiolina arsolana,  donato alla comunità dalla società EMR, gesto per cui l’associazione ha sempre espresso gratitudine. Oltre al danno materiale, il furto rappresenta un atto di particolare gravità, considerando che la recinzione era destinata a un bene comune.

In un messaggio pubblicato sui social, la Pro Loco ha definito il gesto “svilente” e ha sottolineato la mancanza di rispetto verso iniziative pensate per il territorio e la collettività. L’associazione ha già provveduto all’installazione di telecamere di sorveglianza, ma il furto dimostra come non tutti abbiano compreso l’importanza del bene messo a disposizione della comunità.

La Pro Loco ha annunciato che le autorità competenti saranno informate e si occuperanno di individuare i responsabili. L’auspicio dell’associazione è che gesti simili non si ripetano, ricordando il valore della solidarietà e del rispetto per le iniziative a favore del territorio.

La fagiolina arsolana è un ecotipo di fagiolo tipico del comune di Arsoli, nel Lazio, e fa parte dei Presìdi Slow Food. Si tratta di un legume con semi di colore bianco, forma reniforme, e un sapore dolce e leggermente salato. Viene coltivata in particolare nella zona di Arsoli, dove da secoli è protagonista di sagre e feste paesane.