The news is by your side.

In arrivo La Giornata del Panorama promossa dal FAI a Villa Gregoriana di Tivoli

Una visita guidata “a tre voci” e un laboratorio fotografico itinerante faranno scoprire l’unicità del paesaggio incontaminato che caratterizza Villa Gregoriana, fra rigogliosa vegetazione mediterranea, templi romani e il fragore delle cascate di Tivoli.
Giunge quest’anno alla dodicesima edizione la Giornata del Panorama, l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani, un’occasione per fermarsi a osservare ciò che ci circonda e immergersi nell’infinita varietà dei paesaggi che caratterizzano il nostro Paese.
L’iniziativa si svolgerà domenica 7 settembre e vedrà il coinvolgimento di quindici Beni del FAI presenti in nove regioni da nord a sud della Penisola, grande progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI.
La Giornata del Panorama è stata pensata come un’occasione per “guardarsi intorno” con attenzione e lasciar spaziare la vista, osservando con maggiore consapevolezza e curiosità il patrimonio ambientale e paesaggistico che circonda i Beni del FAI.
Sarà possibile scegliere tra numerose iniziative ricreative e di svago, ma anche e soprattutto attività culturali: passeggiate e osservazioni panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei Beni, visite e percorsi guidati accompagnati da guide ambientali, storie e racconti dedicati all’evoluzione dei paesaggi, trekking al tramonto, escursioni nella vegetazione, esplorazioni marine, esperienze didattiche, concerti, laboratori creativi e attività per famiglie. Una vera e propria esperienza immersiva in 16 affascinanti paesaggi dalle peculiarità uniche, che potranno essere osservati “da lontano” ma anche scoperti “da vicino” seguendo, se lo si vorrà, gli itinerari guidati o suggeriti per i principali punti di interesse di ciascun territorio.

Villa Gregoriana
Di grande interesse le due attività organizzate dal FAI a Villa Gregoriana a Tivoli. In occasione della Giornata del Panorama sarà possibile scoprire la storia di questo luogo unico e incontaminato grazie a una speciale visita, proposta alle ore 10.30, 11.15 e 15, caratterizzata da un racconto a tre voci: Giorgia Montesano, storica dell’arte e Responsabile del Parco, Anna Chiara Gozzi, biologa, e Fabio Massimo Mammi, giardiniere, si passeranno il testimone per descrivere questo paesaggio da prospettive diverse, evidenziandone l’evoluzione nel corso degli ultimi due secoli.

Alle ore 10 sarà inoltre possibile partecipare al workshop itinerante “Scatti d’Autore” a cura di Raimondo Luciani, fotografo professionista: nel corso della passeggiata fotografica nel parco i partecipanti acquisiranno le conoscenze basilari per immortalare un paesaggio attraverso un vero e proprio scatto d’autore” con lo smartphone.

Programma completo dell’iniziativa, informazioni e prenotazioni su:
www.giornatadelpanorama.it

N.B. In caso di maltempo alcune iniziative potrebbero essere annullate o svolgersi in forma ridotta.
FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS