The news is by your side.

Gioia dei Marsi aderisce al progetto Marsica medievale

Gioia dei Marsi ha aderito al progetto di Marsica Medievale del presidente Arch. Lorenzo Fallocco con entusiasmo. L’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Gianluca Alfonsi, ci tiene molto a valorizzare il suo meraviglioso territorio, la sua storia, la ruralità d’eccellenza, per questo ha scelto di essere uno dei borghi di Marsica Medievale.
Dunque il 23 agosto 1268 ci fu la Battaglia dei Piani Palentini o detta di Tagliacozzo, che vide vittoriosi gli angioini sugli svevi e Carlo I D’Angiò divenne Re delle due Sicilie, una battaglia che ha cambiato la storia d’Europa. Sabato 30 agosto alle 17.30 Gioia dei Marsi sarà attraversata dal corteo storico che evoca proprio Carlo I D’Angiò, che ormai Re costeggia la costa del Lago del Fucino per incontrare i suoi sudditi e conoscere meglio tutta la zona. Ebbene, nel suo giro sabato incontrerà i Signori di Gioia, insieme a sbandieratori, musici e giullari. Tanti figuranti saranno i gioiesi, che attraverseranno il borgo con bellissimi abiti medievali. Un progetto bello, storico, che sa di leggenda, appoggiato anche dalla Regione Abruzzo e dalla Fondazione Carispaq con il suo vice presidente Dott. Pierluigi Panunzi.
La storia sarà protagonista nel borgo dove, come dice il sindaco, si vive tutto con “Gioia”.