The news is by your side.

Jenne rende onore a Don Antonio Flamini, sarà traslazione in Chiesa delle spoglie mortali

Jenne – C’è molta attesa a Jenne per Sabato 30 Agosto 2025, una data destinata ad entrare anch’essa nella storia del borgo, perla della valle Aniene. L’evento è molto particolare ed è occasione per onorare la memoria del compianto parroco Jennese Don GIANNINO ANTONIO FLAMINI.

Appuntamento alle 18.00 presso la Chiesa  della Madonna delle Grazie. Le spoglie mortali del prelato saranno traslate dal cimitero comunale e poste presso la chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea apostolo.  La cerimonia sarà officiata dal Vescovo di Tivoli Mons. Mauro Parmeggiani alla presenza del sindaco Giorgio Pacchiarotti e del parroco don Pietro Kahmara.

Quest’anno ricorre il 31° anniversario della scomparsa di don Antonio, prelato che  fu parroco di Jenne per 34 anni  dal 1960 e fino per l’appunto a quella fatidica data del 1994 in cui perse la vita improvvisamente presso Loreto (Ancona).

Le spoglie tornano dunque in quella stessa Chiesa che lo vide battezzato dopo la nascita presso Jenne del 3 Agosto 1912, e per poi vederlo tornare parroco della sua terra natale. Venne ordinato sacerdote nel 1938 ed era uno di 7 figli nato da Angela Caronti e Salvatore Flamini.

Morì all’età di 82 anni in un incidente automobilistico occorsogli a Loreto nei pressi del santuario della Madonna.

Una storia importante quella di don Antonio, e che rende testimonianza di vita jennese della quale fu indiscusso protagonista seguendo tante generazioni di jennesi nel percorso di nascita, dei Sacramenti, dei matrimoni e degli eventi luttuosi.

Finora ha riposato nel cimitero comunale di Jenne, quest’anno la traslazione in occasione del mesto anniversario che ricorre il 9 dicembre.

Don Antonio fu l’unico parroco jennese che ebbe ad esercitare la sua pastorale nel borgo di nascita per così tanto tempo. Di qui la richiesta del sindaco e dell’amministrazione comunale di poter traslare le spoglie mortali del parroco in sepoltura privilegiata all’interno della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo. Il Vescovo della Diocesi Mons. Mauro Parmeggiani, raccogliendo la richiesta del comune ha avviato ora tutto l’iter che ha coinvolto  diverse istituzioni già dallo scorso anno.

Appuntamento dunque con la storia, la cultura e la fede ed un tributo a questa importane figura jennese, icona storica del borgo.