L’Aquila: gran successo per la 3ª edizione “Il perdono nutre il Mondo”
Tema 2025: La Speranza dá coraggio e apre al futuro
Alle porte della 731ª Perdonanza Celestiana il 23 agosto é stato celebrato il 3º summit “Il perdono nutre il mondo” con grande partecipazione ed interesse del pubblico e di illustri personaggi del mondo culturale ,spirituale e sociale.
Tale vertice ideato da Francesca Pompa, presidente di One Group é nato per rendere la cittá aquilana “Capitale del Perdono” ed ha confermato con questa edizione quanto la comunitá sia stata forte nel raccogliersi attorno a valori universali ed a proiettarli verso il futuro- ha dichiarato Goffredo Palmerini Presidente di L’Aquila Made in.
Le riflessioni sulla “speranza che dà coraggio e apre al futuro” hanno visto alternarsi personaggi illustri come la senatrice ed ex ministro Mariastella Gelmini che ha posto l’attenzione sul ruolo della speranza a livello politico.Il sociologo e fondatore dell’Accademia di Comunicazione Michelangelo Tagliaferri ha incentrato il suo discorso sulla spiritualitá odierna mentre Fra Giulio Cesareo da Assisi ha parlato di fraternitá; Luciano Gualzetti direttore Caritas Ambrosiana si è riferito alla speranza come radice di caritá e giustizia sociale, successivamente l’avvocata Carmina Gallucci é intervenuta spiegando come dalle crisi possano uscire fuori percorsi di fiducia e rinascita. Hanno partecipato al summit anche lo psicoterapeuta Ernesto Albanello, la formatrice Serena Porciani, Marina Scipioni,psicologa e mediatrice nonché il produttore discografico e musicista Marcello Balestra che ha incantato l’aula con immagini inedite del grande Artista Lucio Dalla e del suo pensiero appunto sulla speranza.
La Perdonanza è la ricorrenza Aquilana “Patrimonio d’Italia per la tradizione “ dal 2011 mentre dal 2019 è stata iscritta nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanitá dell’UNESCU.