La Marcia della Pace è iniziata domenica scorsa a Sante Marie e si è snodata lungo il “Sentiero dei briganti” attraversando un vasto territorio della Marsica centrale, partecipata da persone provenienti da luoghi diversi d’Italia e accolta da cittadini e Amministrazioni locali.
DOMANI, MERCOLEDI’ 27 AGOSTO, giungerà ad Avezzano nella sua ultima tappa in partenza da Magliano e passando per Antrosano.
ACCOGLIAMOLA TUTTI, E TUTTI INSIEME. ENTRIAMO IN ESSA CON PASSIONE UMANITARIA, ANCHE NOI. Ascoltiamone il messaggio unendoci , manifestando la nostra passione per essere – anche noi – artefici, architetti e artigiani della pace.
La Marcia della pace non è una passerella: è l’espressione del desiderio di pace che abita il cuore di tutti.
IL PROGRAMMA DEL 27 AGOSTO:
- Ore 10.30 – partenza da Magliano dei Marsi, Piazza della Chiesa di Santa Lucia
- Ore 12.30 – sosta al Gazebo di Antrosano
- Ore 14.00 – accoglienza ad Avezzano, piazza Nardelli, alla rotonda della Campana della Pace
- Ore 14.30 – corteo fino al Castello Orsini, dove potremo ascoltare le parole di speranza che giungono da Gaza e proposte di pace da sostenere come cittadini, associazioni e movimenti, comunità religiose, amministrazioni locali.
Interverranno gli Organizzatori della Marcia, il Sindaco e il Vescovo di Avezzano, l’ANPI Marsica e una rappresentanza del popolo di Palestina.