CARSOLI – Si è svolta nel pomeriggio odierno presso i giardini pubblici l’inaugurazione della mostra “HeART OF GAZA”, un’iniziativa artistica e culturale a forte valore sociale, promossa dall’associazione di volontariato “Granello di Senape ODV” con sede a Bra, in collaborazione con l’associazione locale “Il Mondo in Una Stanza APS ASD”, e curata con il patrocinio per conto del comune di Carsoli dall’Assessore Rosa De Luca.
L’ingresso dei giardini pubblici si dunque è trasformato in un messaggio di pace, rinviata da ieri per condizioni meteo avverse, l’esposizione consiste in un percorso visitabile dalle 14.00 alle 22.00 e che andrà avanti per tutta domani 23 agosto 2025. E così questo luogo diventa occasione per riflettere, percepire attraverso l’espressione dei bambini che cristallizzano le loro opere da venti di atrocità e guerra cruda, messaggi spontanei, colorati, un messaggio da ogni disegno che fa accapponare la pelle.
Alcuni degli autori, quindi sì bambini non ce l’hanno fatta, di loro resta un disegno ed un sogno spezzato dalle atrocità che i potenti, a scapito della c.d. gente comune mettono in atto.
Si apprezza dunque il vissuto la resilienza di Gaza, ed è una occasione che consente di apprezzare arte ed impegno civile.
L’evento avvenuto tra simboli di pace, è stato presentato dall’Assessore De Luca la quale ha introdotto la tematica esponendo la caratterizzazione dell’iniziativa voluta proprio a Carsoli, ed invitando a sostenere una raccolta fondi posta all’ingresso dei giardini pubblici per i bambini di Gaza.
A seguire i saluti del sindaco Alessandro Marcangeli, il quale nel suo intervento ha ribadito quanto il mondo sia disseminato da guerre, ed attraverso i disegni della mostra vi sia l’opportunità di guardare con una visione più vicina a quelle popolazioni così duramente colpita.
Il parroco don Umberto Di Pasquale ha parimenti tracciato un profondo solco sulle sofferenze della guerra, riportando tutto su un piano di cristianità e di fede necessario per raggiungere la pace.
L’assessore de Luca si è poi collegata con Gaza telefonicamente con Mohamed Timraz, il ragazzo che unitamente a Feile Butler ha coordinato tutto questo progetto, raccolti i disegni e creato il format di sensibilizzazione. Mohamed ha ringraziato per il gesto compiuto a Carsoli. Per l’associazione “Il granello di senape” è intervenuto Giorgio Barbieri fornendo anch’egli un utile spaccato di sensibilizzazione, oltre alla testimonianza di Yasamin Schiavone.
Presente anche il consigliere regionale Gianpaolo Lugini, altri componenti la giunta ed il consiglio comunale di Carsoli.
Al termine della presentazione è stato allestito un laboratorio creativo per bambini.