The news is by your side.

Il poeta avezzanese Angelo Pellegrino premiato a Francavilla al mare

Un’atmosfera di grande emozione ha pervaso ieri sera il suggestivo Giardinetto di Via Zara a Francavilla al Mare, che ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione del Premio Internazionale di Letteratura “Francavilla Urban Festival 2025”. L’evento, organizzato con passione dall’Associazione Alento, ha visto il poeta di Avezzano Angelo Pellegrino ricevere una prestigiosa “Menzione Speciale” per la sua toccante e profonda lirica inedita, “Promessa incisa sulla pelle”.

La decisione di premiare Pellegrino è stata unanime da parte della Giuria, che ha voluto sottolineare la forza e l’intensità dei suoi versi. Il Presidente del Premio, Massimo Pasqualone, e gli altri presenti, hanno sottolineato come la poesia di Pellegrino abbia colpito per la sua capacità di scavare nell’animo umano, esplorando temi universali con un linguaggio autentico e incisivo. La “Menzione Speciale” è stata giudicata un riconoscimento meritato per il suo talento e per la qualità della sua opera.

Anche la Presidente della Giuria, Alessandra Melideo, ha espresso il suo plauso. È stato sottolineato che i versi di “Promessa incisa sulla pelle” sono un capolavoro di sensibilità. La delicatezza con cui l’autore tratta il tema della promessa e del tempo che passa è commovente e rara. A questo apprezzamento si è unito anche il referente della Sezione F, Oscar D’Angelo.

Angelo Pellegrino, visibilmente commosso, ha espresso la sua gratitudine con parole sincere: “Questo premio è per me una sorpresa e un onore immensi. Ringrazio di cuore la Giuria e l’Associazione Alento. Essere premiato a Francavilla, la città del Cenacolo di Michetti e D’Annunzio, rende questo momento ancora più significativo e speciale. L’emozione che provo è indescrivibile”. Il poeta ha poi svelato che a settembre pubblicherà una nuova opera letteraria, edita dalla Casa editrice “Masciulli Edizioni”, a testimonianza di un percorso creativo in continua evoluzione.

La serata, un vero e proprio omaggio alla cultura e alla bellezza, è stata magistralmente condotta dalla brillante giornalista Orietta Spera, che ha saputo creare un’atmosfera elegante e coinvolgente. L’evento ha visto anche la partecipazione della madrina d’eccezione Mena Palumbo della Pasquarelli Auto, che ha aggiunto un tocco di glamour e prestigio alla cerimonia.