The news is by your side.

A Camerata Nuova inaugurato murales leggendario dedicato a Terence Hill e Bud Spencer

CAMERATA NUOVA – A Camerata Nuova, oggi si è respirata aria di frontiera e di cinema leggendario. Nel cuore del borgo è stato inaugurato il primo murales dedicato al mondo western, un’opera che ritrae due icone immortali come Bud Spencer e Terence Hill, realizzata dall’artista Mario Sforza, già noto per i suoi lavori in diversi paesi della Valle del Turano e non solo.

L’iniziativa si inserisce in un contesto di entusiasmo ancora vivo dopo il clamoroso successo della tregiorni del Trinità Days, che ha trasformato il paese in un set a cielo aperto, richiamando appassionati e curiosi da tutta Italia. La cerimonia, svoltasi in un’atmosfera festosa, ha visto la partecipazione del Sindaco Settimio Liberati, di Don Francesco e del Maresciallo dei Carabinieri, insieme a numerosi cittadini e turisti.

Il presidente della Pro Loco, Francesco Fulgenzi, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Un ringraziamento speciale è andato a Guido Pieralisi, tra i primi a mettere a disposizione la propria abitazione, a Carlo Di Paolo e a Domenico Galeri della DG Edil per il supporto tecnico e l’impegno, in particolare di Domenico anche nella creazione delle scenografie del Trinità Days.

Fulgenzi ha sottolineato come questo evento rappresenti “il primo tassello di un progetto di street art” volto a valorizzare il legame storico e culturale tra Camerata Nuova, le sue origini e il cinema western. L’idea è quella di creare un percorso artistico diffuso, con murales che raccontino la storia del paese, il paesaggio, i personaggi, gli usi e costumi, le attività lavorative e le scene più celebri dei film girati a Camposecco.

L’obiettivo, ha spiegato il presidente, è offrire ai visitatori un’esperienza dinamica e coinvolgente, trasformando Camerata Nuova in una destinazione turistica unica, capace di coniugare pace, storia e cultura a pochi passi da Roma. Un progetto che punta anche a contrastare il turismo “mordi e fuggi”, favorendo soggiorni più lunghi e un consumo consapevole, stimolando così nuove attività economiche e opportunità per i giovani, con l’auspicio di rallentare lo spopolamento del borgo.

La giornata si è chiusa tra applausi, scatti fotografici e un pizzico di magia western, con i sorrisi di Bud e Terence che da oggi veglieranno sui vicoli di Camerata Nuova, diventando nuovi ambasciatori della sua storia e della sua identità.