Castel Madama – Nella seduta del 7 agosto, il Consiglio Comunale di Castel Madama ha approvato l’assestamento generale di bilancio 2025-2027 e ha confermato il mantenimento degli equilibri economico-finanziari dell’Ente.
La seduta consiliare di ieri è stata un’opportunità per verificare lo stato di salute del bilancio comunale: le entrate e le uscite risultano equilibrate, il fondo crediti di dubbia esigibilità è adeguato, non ci sono disavanzi legati agli organismi partecipati e i debiti fuori bilancio in corso di riconoscimento sono già coperti da risorse disponibili.
Di particolare rilievo è l’importante lavoro di recupero crediti messo in atto dall’Ufficio Finanziario, che sta contribuendo concretamente al rafforzamento della capacità finanziaria del Comune, sancendo e applicando il principio costituzionale che tutti devono concorrere e contribuire alla spesa pubblica. Un’attività che ha richiesto impegno e costanza e che oggi produce risultati visibili e misurabili.
Il Sindaco Michele Nonni al termine della discussione del punto, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento complimentandosi con l’Ufficio Finanziario e con il consigliere delegato al bilancio, Enrico Cascini , per il lavoro portato avanti, mettendo in rilievo come, nonostante l’impegno costante per mantenere in equilibrio i conti e risanare le finanze comunali, l’Amministrazione continua a investire sul territorio, con interventi concreti a favore della comunità.
L’aggiornamento del piano delle opere pubbliche con l’inserimento di un nuovo contributo di circa 5 milioni e mezzo per il completamento della messa in sicurezza del Fosso Empiglione con la finalità di ridurre/eliminare il rischio idraulico, ad esempio, rappresenta solo uno dei progetti che testimoniano la volontà di coniugare sostenibilità economica e sviluppo locale.