The news is by your side.

San Francesco, il più famoso della storia.

"Fra' San Francesco, la Super Star del Medioevo" ad Alba Fucens

Ieri sera, nella cornice unica dell’anfiteatro di Alba Fucens, per la rassegna Festiv’Alba, è stato presentato Frà San Francesco, la Super Star del Medioevo, per la regia di Ferdinando Brandi.

Interpretato dal talentuoso Giovanni Scifoni, lo spettacolo — a metà strada tra musical e monologo, con un linguaggio informale che richiama la stand-up comedy — propone una rilettura inedita della figura del santo.

San Francesco, nel Medioevo, era una vera e propria celebrità: più famoso di un attore, una rockstar o un calciatore. La spiritualità, allora, faceva parte della vita quotidiana di tutti, coinvolgendo persone di ogni età. Proprio per questo, Francesco — figura popolare ieri come oggi, una delle più amate di sempre — si sarà trovato a fronteggiare enormi pressioni e responsabilità.

È attorno a questo concetto che si sviluppa la riflessione dell’attore, che attraverso una lunga serie di aneddoti divertenti ripercorre la vita del mistico: dal sogno giovanile di diventare cavaliere alla vocazione religiosa, fino agli ultimi giorni della sua esistenza.

Il rapporto con i suoi fedelissimi, il confronto con il severo Papa Innocenzo III, il viaggio in Terra Santa, l’incontro con il Saladino, le tensioni interne al suo ordine: questi e molti altri episodi vengono messi in scena con ironia e profondità, accompagnati dalle suggestive musiche originali del compositore aquilano Luciano Di Giandomenico, che — insieme a Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli — ha incantato il pubblico con l’uso di strumenti antichi.

Uno sguardo originale e coinvolgente sulla vita del santo più amato di tutti i tempi.