Tagliacozzo. Un pomeriggio all’insegna della spiriritualità e della storia francescana, della cultura, ma soprattutto di emozioni profonde, si è svolto ieri a Tagliacozzo. Sono stati celebrati gli ottocentocento anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi,
A guidare l’incontro il giornalista Pietro Guida, che ha coordinato gli interventi di relatori di rilievo quali il prof. Francesco Letta, Fra Attilio Terenzio O.F.M. Conv. e Fra Emiliano Antenucci. Si sono aggiunti anche i saluti del sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e della prof.ssa Laura Micalizio, presidente dell’Associazione Dantedì-Centro Studi Medievali Internazionali di Tagliacozzo.
Gli interventi dei realtori sono stati particolarmente profondi, il pubblico è intervenuto con domande, sono state fatte riflessioni sul senso dell’esistenza umana, sul valore attuale del messaggio di San Francesco, il rapporto con il creato, su come può influire questo messaggio spirituale nella vita quotidiana.
Il pomeriggio culturale è stato aperto dal prof. Francesco Letta, che ha dato una lettura dell’opera a livello letterario e ha fatto notare l’attualità messaggio ambientale del Cantico delle Creature.
L’intervento di Fra Attilio Terenzio è stato caratterizzato da puntuali riflessioni storico biografiche sulla vita del santo.
L’attrice e giornalista Luisa Novorio, accompagnata dal sottofondo sonoro “Fratello sole sorella luna” di Riz Ortolani, ha eseguito con il flauto traverso dalla giovane musicista Zaira Parente, ha dato vita con la sua voce al Cantico.
Fra Emiliano Antenucci ha concluso l’incontro in modo semplice e diretto, esortando le persone a fare una propria riflessione sulla bellezza della portata del messaggio del Cantico dei Cantici. “Come società”, ha puntualizzato Fra Emiliano, “siamo portati a lamentarci, a guardare ciò che ci manca. Esorto ognuno di noi a scrivere il proprio Cantico dei Cantici, in lode a ciò che invece abbiamo”.
La professoresa Micalizi, a nome del Comitato Dantedì-Centro Studi Medievali Internazionali di Tagliacozzo, ha donato poi ai frati del convento della cittadina un quadro raffigurante un particolare di San Tommaso Apostolo, gesto che resterà nella memoria, come le riflessioni e le note che hanno caratterizzato questo appuntamento.
A chiudere la serata, l’esecuzione del Cantico musicato da Padre Domenico Stella O.FM. Conv., affidata alla Corale San Francesco di Tagliacozzo, diretta da Don Angelo di Bucchianico.