Nuovo intervento del Soccorso Alpino del Lazio ieri sera nei pressi della località Fonte Chiariglio, in Valle di Canneto (provincia di Frosinone), per soccorrere due escursionisti, un uomo M.L di 24 anni e una donna R.D di 27 anni, che col sopraggiungere del buio, hanno perso l’orientamento e attivato i soccorsi.
Una squadra di terra del CNSAS Lazio si è mossa immediatamente, raggiungendo la zona a piedi nonostante i quasi 1000 metri di dislivello, grazie alla conoscenza del territorio e al mantenimento del contatto telefonico con i due escursionisti, che nel frattempo erano rimasti nella posizione da cui avevano lanciato l’allarme.
Una volta individuati e raggiunti, i due sono stati valutati dai tecnici, risultati in buone condizioni sanitarie, messi in sicurezza e riaccompagnati alle auto.
L’intervento si aggiunge ad altri due effettuati nel corso della stessa giornata nelle province di Rieti e Roma.
Il primo ha riguardato il Monte Terminillo (RI), dove due escursionisti, un uomo del 1997 originario di Roma e una donna del 1994 residente a Rozzano (MI), sono rimasti bloccati in vetta a causa di una violenta grandinata. Raggiunti da una squadra di terra del Soccorso Alpino non appena le condizioni lo hanno permesso, i due sono stati rifocillati e dotati di indumenti asciutti. Una seconda squadra del CNSAS e una del SAGF li hanno poi riaccompagnati a valle in sicurezza, considerate le condizioni scivolose dovute all’accumulo di grandine e ghiaccio. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.
Il secondo intervento si è svolto nella zona del Monte Pellecchia, nel comune di Licenza (RM), all’interno del Parco Regionale dei Monti Lucretili. A lanciare l’allarme è stato un escursionista di 41 anni, E.M., residente a Monterotondo, sorpreso da pioggia intensa e forte vento che gli hanno fatto perdere l’orientamento. Una squadra di terra del CNSAS è partita dalla base di Vicovaro, raggiungendo l’uomo nei pressi della località Fonte di Santo Chirico. Dopo aver verificato le buone condizioni sanitarie, l’escursionista è stato riaccompagnato illeso alla propria auto.
I tre interventi odierni confermano l’elevato ritmo operativo che sta impegnando le squadre del CNSAS Lazio durante questa intensa stagione estiva.