The news is by your side.

Arsoli, inaugurata in grande stile la nuova piazza martiri Antifascisti

Inaugurata ad Arsoli la nuova Piazza dei Martiri antifasciti, completamente riqualificata grazie a un intervento finanziato dalla Regione Lazio. Un momento significativo per il comune e per tutto il territorio, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e cittadini

La presenza della Regione ha rappresentato un segnale concreto di attenzione verso i piccoli comuni e le aree interne, troppo spesso trascurate nel dibattito pubblico, ma fondamentali per la tenuta sociale e culturale del Paese.

Luisa Piacentini, consigliera comunale di Marano e Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio, ha voluto sottolineare il valore di interventi come questo. Nel suo intervento, ha ribadito quanto sia essenziale continuare a sostenere gli amministratori locali, che operano quotidianamente in contesti complessi, tra risorse limitate e bisogni crescenti.

“È fondamentale – ha dichiarato Piacentini – riconoscere e rafforzare l’impegno di chi governa le comunità delle aree interne. Interventi come la riqualificazione di Piazza dei Martiri sono simboli concreti di rinascita e resilienza.”

Un messaggio di speranza, determinazione e orgoglio per i borghi del Lazio, con l’invito a continuare a camminare insieme, con coraggio, nella difesa e nella valorizzazione delle identità locali.

IL SINDACO GABRIELE CAUCCI:

Tra i tanti “tagli del nastro”, questo è stato sicuramente tra i più emozionanti e significativi..
Un intervento importante ed atteso da decenni.
Con quasi 1300 mq, si tratta del lavoro più imponente di sempre di rifacimento della pavimentazione in sanpietrini che caratterizza il nostro paese.
C’è voluto del tempo e, nonostante i sacrifici e qualche ordinario disagio per cittadini ed operatori commerciali, ce l’abbiamo fatta!
E ce l’abbiamo fatta senza chiudere un minuto la viabilità verso l’interno del paese, grazie alla disponibilità ed all’ efficiente organizzazione dell’impresa esecutrice la Edilbemar Srl, oltre al buon senso della Direzione lavori e di Astral, uniti al lavoro del Responsabile dell’ufficio tecnico e della Polizia Locale.
Grazie alla Regione Lazio per i contributi accordati nell’ambito della Programmazione Astral e della Legge Regionale 18 per i Comuni della Valle dell’Aniene.
Ma la Regione Lazio è fatta di uomini e di donne che con impegno e dedizione lavorano sui territori, e allora un grazie particolare va ai consiglieri regionali Micol Grasselli e Flavio Cera per la vicinanza e per la presenza.
Un sentito ringraziamento anche ai tanti e graditi ospiti che hanno presenziato all’evento inaugurale di oggi insieme ai nostri cittadini ed a tutte le associazioni locali.
Continueremo a lavorare per raggiungere altri, importanti obiettivi”.