PAGANICO SABINO – Un agosto ricco di cultura, creatività e memoria storica quello che attende Paganico Sabino, grazie al progetto PNRR “Linea B – Borghi Uniti del Turano”, che porta nel cuore del paese una serie di appuntamenti socio-culturali pensati per valorizzare il territorio e il suo patrimonio umano e artistico.
La settimana di eventi si apre con un **laboratorio di fumetto**, in programma dal **4 all’8 agosto** presso la Sala Comunale. A guidare i partecipanti sarà **Cristiano Silvi**, illustratore e fumettista, che coinvolgerà giovani e appassionati in un percorso creativo all’insegna del disegno e della narrazione visiva.
Il **venerdì 8 agosto alle ore 21:00**, spazio alla musica con lo spettacolo della **Payer Orchestra** intitolato *“Quando il gioco si fa arte”*, che si terrà in **Piazzale Trieste**. Un’occasione per vivere una serata all’aperto tra note e suggestioni artistiche, pensata per un pubblico eterogeneo.
A chiudere il ciclo di eventi, sabato **9 agosto alle ore 17:00** presso la **Chiesa dell’Annunziata**, si terrà un **incontro con gli autori** delle pubblicazioni legate al patrimonio culturale del borgo: *“Il Laboratorio della Pantasima di Paganico Sabino”* di **Enrico Bonanni** e *“Un tuffo nel passato – Mostra permanente di arnesi e oggetti della civiltà contadina”* di **Anastasio Spagnoli** e **Sara Mattei**. Un’occasione per riflettere sulla memoria collettiva e sulle tradizioni locali che continuano a vivere attraverso la parola scritta e la testimonianza diretta.
L’iniziativa rientra nel più ampio percorso di valorizzazione dei piccoli borghi attraverso fondi PNRR, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e offrendo esperienze culturali accessibili, coinvolgenti e identitarie.