ROMA -Una mattinata intensa e carica di significato spirituale ha accompagnato il cammino giubilare dei giovani pellegrini delle diocesi di Tivoli e di Palestrina, protagonisti della seconda giornata del Giubileo dei Giovani in corso a Roma. Accompagnati dai responsabili diocesani della pastorale giovanile, da alcuni sacerdoti e seminaristi, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza di fede profonda, attraversando le Porte Sante delle basiliche papali di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore.
Il passaggio simbolico e spirituale attraverso le Porte Sante ha rappresentato un primo, forte incontro con la Misericordia di Cristo, offrendo a ciascuno dei presenti l’occasione per riflettere, pregare e lasciarsi toccare dalla grazia del Giubileo.
Roma, cuore pulsante della cristianità, è stata invasa dall’entusiasmo contagioso di migliaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Un clima di festa e di raccoglimento ha avvolto le vie della città eterna, in un crescendo di emozioni e incontri che condurranno i pellegrini verso il momento culminante della giornata: la Messa di benvenuto della Chiesa romana, che si terrà questa sera nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro.
Il cammino dei giovani di Tivoli e Palestrina prosegue così sotto il segno della fede, della comunione e della gioia evangelica, in sintonia con lo spirito del Giubileo.