The news is by your side.

Il Vicepremier Tajani a Jenne per il “Turismo delle Radici” – Cultura, giornalismo e musica protagonisti di una giornata memorabile

Jenne (RM) – Sarà una giornata di alto valore istituzionale e culturale quella che il Comune di Jenne si prepara ad accogliere il prossimo venerdì 8 agosto 2025, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Turismo delle Radici”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Alle ore 18:00, in Piazza Vittorio Emanuele III, è atteso l’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, che incontrerà gli amministratori locali per un confronto diretto sui temi della diplomazia territoriale, dello sviluppo locale e della promozione culturale legata al patrimonio identitario italiano nel mondo.
Accanto a lui, l’intervento dell’On. Paolo Barelli, Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. A moderare l’incontro sarà la giornalista Alessandra Ferraro, direttrice di Rai Isoradio.

Alle ore 19:30, si terrà la settima edizione del Premio Giornalistico Nazionale, con la presidenza di Antonio Preziosi, Direttore del TG2, che rappresenterà un momento di riconoscimento dell’eccellenza nel racconto giornalistico legato al territorio, alle tradizioni e all’identità culturale italiana.

La serata proseguirà con due appuntamenti di grande rilievo artistico:
alle ore 21:00, sempre in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà un dialogo tra Antonio Tajani e Mogol, celebre autore e figura cardine della canzone d’autore italiana, moderato dal direttore Preziosi.
A seguire, alle ore 21:30, il pubblico potrà assistere al concerto “Emozioni. La mia Vita in Canzone”, un intenso viaggio musicale tra i capolavori scritti da Mogol per Lucio Battisti, con la partecipazione straordinaria di Gianmarco Carroccia.

La manifestazione sarà arricchita da uno stand gastronomico Slow Food, curato da Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese, per valorizzare i sapori autentici della tradizione enogastronomica locale.

Con questo evento, il Comune di Jenne si conferma punto di riferimento nella promozione della cultura italiana, valorizzando il legame profondo tra territorio, memoria e futuro, in sinergia con le istituzioni nazionali. Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale invitano tutti a partecipare!