TIVOLI – Un rombo di motori, una città che si apre, una causa che unisce: la Reunion dei Bikers si conferma uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’estate tiburtina, capace di coniugare la passione per le due ruote con il cuore grande della solidarietà.
Quest’anno, la manifestazione ha assunto un significato ancora più profondo: il ricavato e l’attenzione pubblica sono stati infatti destinati al sostegno dei bambini affetti da malattie rare, portando sotto i riflettori una tematica spesso invisibile ma dolorosamente concreta per tante famiglie.
L’evento ha visto la partecipazione di motociclisti da tutta Italia e anche dall’estero, in un clima di festa, condivisione e spirito comunitario. A dimostrazione dell’importanza dell’iniziativa, l’Amministrazione comunale di Tivoli ha presenziato ufficialmente con l’Assessore Vincenzo Tropiano e i Consiglieri Paola Sordini, Maria Luisa Cappelli, Giorgio Ricci e Nello De Santis, a testimonianza del legame profondo tra la città e questa manifestazione.
«Non solo motori e spettacolo – ha commentato un consigliere – ma un’occasione per riscoprire la forza dell’impegno collettivo e la bellezza di sentirsi comunità attiva e solidale».
La Reunion dei Bikers è diventata molto più di un semplice raduno: è una festa popolare, un rito urbano, un punto fermo nel calendario della città, capace di trasformare Tivoli in un palcoscenico di inclusione e generosità.
Il Comune ha voluto ringraziare pubblicamente organizzatori, cittadini e volontari per aver reso possibile un evento che, anno dopo anno, non smette di emozionare, coinvolgere e fare del bene.