The news is by your side.

Siccità e drastico fermo irriguo nel Fucino, ma gli irrigatori bagnano le strade: spreco d’acqua e pericolo

Avezzano. Fucino tra siccità e irrigazioni che bagnano le strade, spreco d’acqua e pericolo per gli automobilisti: una questione da approfondire. Negli ultimi giorni, molti cittadini di Avezzano e delle zone del Fucino si sono trovati a riflettere su un tema che riguarda tutti: la gestione dell’acqua e le condizioni delle strade durante le ore di irrigazione.

Da un lato la siccità che ha costretto i Comuni interessati, in accordo con la Prefettura e le associazioni di categoria, a rivedere drasticamente e incrementare il piano irriguo per la grave carenza di risorse idriche che mette a rischio l’agricoltura e l’ambiente. Dall’altro, quotidianamente, si vedono spruzzatori e irrigatori che bagnano non solo i campi, ma anche le carreggiate stradali, sprecando la preziosa acqua e creando disagi e talvolta anche pericoli per chi percorre le strade con auto, moto o scooter.

 

Così nasce e cresce una frustrazione di chi, come molti cittadini, si trova a dover affrontare la situazione: il getto d’acqua improvviso che arriva sul parabrezza o sulla carreggiata può causare problemi di visibilità e di sicurezza. Ma questa contraddizione tra la necessità di risparmiare acqua e le pratiche di irrigazione quotidiana solleva una domanda importante: quanta acqua viene effettivamente sprecata durante queste operazioni? E quanto incide questa pratica sulla percezione di una crisi di siccità? È fondamentale che le autorità e le aziende agricole considerino anche questa problematica, adottando strategie di irrigazione più efficienti e rispettose dell’ambiente e della sicurezza stradale.

“Sono un cittadino di Avezzano che quotidianamente percorre le strade del Fucino per andare a lavoro”, ha raccontato un cittadino…”Sentir parlare della siccità nel Fucino e vedere tutti i giorni che gli spruzzatori che irrigano i campi bagnano anche la carreggiata stradale mi manda su tutte le furie. Ma chi parla di siccità lo sa che è molto difficile percorre le strade del Fucino con una moto o scooter senza essere bagnati?!”. Ha spiegato. “Percorrendo quelle strade all’improvviso sul parabrezza dell’auto arriva un gettito di acqua che crea non pochi problemi al guidatore. Ecco! fate articoli che riportano anche questa problematica perché è da incoerenti scrivere che ci sono problemi di siccità nel Fucino quando poi oltre ai campi agricoli vengono innaffiate anche le strade. Qualcuno si pone la domanda: ma quanti litri e litri di acqua viene sprecata durante le ore di irrigazione dei terreni e la conseguente irrigazione delle strade?”.