The news is by your side.

Roviano, focus al Mit per lavori di infrastrutture urbane

ROVIANO – Importanti novità per Roviano sul fronte delle infrastrutture e degli impianti sportivi. Nei giorni scorsi una delegazione dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Mattia Folgori, è stata ricevuta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per riavviare l’iter autorizzativo necessario alla chiusura della circonvallazione Via Parigi – Via Aniene.

All’incontro, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario Sen. Antonio Iannone e dell’On. Alessandro Palombi — ringraziati dal Sindaco per la disponibilità e l’attenzione dimostrata —, hanno preso parte anche il delegato ai Lavori Pubblici Sandro Ceccarelli e il consigliere di minoranza Paolo Tacchia, oltre al personale tecnico e amministrativo che da anni segue l’iter per conto del Comune.

«Un bel lavoro di squadra — ha sottolineato il Sindaco Folgori — che dimostra una maturità politica raggiunta: al di là delle differenze di pensiero, è possibile lavorare insieme su obiettivi strategici quando l’interesse comune è quello delle comunità che rappresentiamo».

Il primo sopralluogo tecnico sulla tratta stradale è stato già programmato per giovedì 10 luglio, con una ricognizione delle opere realizzate e da completare, insieme ai tecnici del gestore Strada dei Parchi presenti anche al tavolo ministeriale.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, un’altra tappa significativa: è stato ufficialmente consegnato il cantiere per l’ammodernamento del campo sportivo comunale e la realizzazione della nuova area sport in località Leveta. Alla presenza della struttura tecnica della Città Metropolitana e dell’impresa affidataria, è stato formalizzato l’avvio del progetto finanziato sui Piani Urbani Integrati.

I lavori partiranno concretamente a settembre, mentre nei prossimi mesi l’impresa predisporrà le attività propedeutiche.

«Finalmente anche Roviano avrà un impianto sportivo al passo coi tempi — ha commentato il Sindaco, ringraziando in particolare il Vice Sindaco Metropolitano Pierluigi Sanna per il supporto e la fiducia riposta nell’intervento —. È un passo importante per tutta la comunità».