Roma. Si è svolta ieri, nel Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo Centro di Microscopia Avanzata, fulcro del Laboratorio X-Chem, un’infrastruttura all’avanguardia dedicata alla ricerca scientifica più avanzata nei settori della chimica, fisica e scienza dei materiali.
L’iniziativa, nata nell’ambito del Progetto di Eccellenza del Ministero dell’Università e della Ricerca, è stata fortemente voluta dal Dipartimento e coordinata dal Prof. Roberto Paolesse, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, e dalla Prof.ssa Valeria Conte, responsabile scientifica del progetto.
Alla cerimonia erano presenti il Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Prof. Nathan Levialdi Ghiron, il Direttore di Dipartimento Prof. Paolesse, la Prof.ssa Valeria Conte, oltre a numerosi rappresentanti del mondo accademico e della ricerca.
Durante il suo intervento, il Magnifico Rettore ha sottolineato con entusiasmo:
“Questa inaugurazione rappresenta non solo un traguardo importante per il nostro Ateneo, ma anche un punto di partenza per nuove sfide e straordinarie opportunità di ricerca.
Le tecnologie d’avanguardia presenti nel Laboratorio X-Chem – dal microscopio elettronico a scansione, allo spettrometro Raman, fino al microscopio a forza atomica – non sono solo strumenti sofisticati per l’esplorazione dell’infinitamente piccolo, ma aprono nuove strade a ricerche interdisciplinari che avranno un impatto concreto in ambiti strategici come la sostenibilità ambientale, l’energia, la medicina e le nanotecnologie.
È un investimento che guarda al futuro, – ha precisato il Magnifico Rettore – non solo alla ricerca di oggi, capace di attrarre talenti, valorizzare collaborazioni e contribuire allo sviluppo culturale, scientifico ed economico del nostro Paese. Ringrazio tutte le colleghe e i colleghi che con passione hanno reso possibile questo risultato e auguro al Centro di Microscopia Avanzata un cammino ricco di successi e scoperte. Da oggi inizia una nuova avventura per la nostra comunità scientifica.”
Il nuovo laboratorio ospita strumentazioni di ultima generazione tra cui un microscopio elettronico a scansione (SEM), uno spettrometro Raman e un microscopio a forza atomica (AFM), tecnologie fondamentali per lo studio avanzato delle superfici, l’identificazione molecolare e l’analisi topografica su scala nanometrica.
Grazie a queste dotazioni, il Centro di Microscopia Avanzata si posiziona come punto di riferimento a livello nazionale per la ricerca interdisciplinare con ricadute in ambiti cruciali come sostenibilità, energie innovative, medicina e nanotecnologie.
La cerimonia si è aperta con il tradizionale taglio del nastro e un momento conviviale che ha visto la partecipazione attiva di ricercatori, docenti e studenti.