Tagliacozzo accoglie le reliquie di San Francesco d’Assisi: una tappa solenne della peregrinazione abruzzese
Tagliacozzo – Un momento di profonda spiritualità e comunione ha attraversato la comunità di Tagliacozzo, che oggi ha accolto le reliquie di San Francesco d’Assisi nell’ambito della “Peregrinatio” che sta toccando alcuni dei comuni abruzzesi più legati alla figura del Santo. Le reliquie – una porzione delle ceneri e un frammento del saio, custoditi in un pregevole busto reliquiario – resteranno in città fino a mercoledì mattina, prima di essere trasferite a Celano.
L’evento si inserisce nel percorso di avvicinamento al 4 ottobre prossimo, quando sarà l’Abruzzo a offrire l’olio per la lampada votiva che arde presso la tomba del Patrono d’Italia, e precede le celebrazioni per l’800° anniversario della morte del Santo di Assisi, previste per il 2026.
Numerose le autorità civili e religiose che hanno partecipato alla cerimonia di accoglienza. Il sindaco Vincenzo Giovagnorio ha espresso la sua gratitudine ai rappresentanti dei comuni limitrofi: Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, luogo in cui visse e morì il beato Tommaso da Celano, primo biografo di San Francesco; Alessandra Nazzari e Carlo Di Giovanni, vice sindaco e presidente del consiglio comunale di Carsoli; Alessandro Ippoliti, vice sindaco di Pereto, in rappresentanza della Piana del Cavaliere.
«San Francesco visse nell’epoca dei Comuni – ha sottolineato Giovagnorio – ed è particolarmente significativo che siano proprio gli amministratori locali a rendere omaggio al Patrono d’Italia e a preparare questo grande evento spirituale che coinvolgerà tutta la nostra regione.»
La celebrazione è stata presieduta da don Giovanni Venti, vicario generale della Diocesi di Avezzano, in rappresentanza del vescovo Mons. Giovanni Massaro, affiancato dal vicario foraneo don Tonino Spanalatte e dal diacono Valentino Nardone. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche ad Alfredo Pascucci, cerimoniere della liturgia, e alle numerose realtà associative presenti: la Massimo Chicarellaita di Sant’Antonio con il priore Massimo Chicarella, il Gruppo Alpini, l’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Tagliacozzo, coordinate da Assuntina Trinchini, e l’Ordine Francescano Secolare con Pietro Guida.
Il programma prevede per martedì 8 luglio la traslazione delle reliquie nel monastero dei Santi Cosma e Damiano, dove saranno venerate dalle monache e dai fedeli durante la santa Messa mattutina. Nel pomeriggio, le reliquie raggiungeranno il presidio ospedaliero “Umberto I” per la benedizione dei malati, seguita alle 17.30 dalla messa di congedo nella chiesa di San Francesco.
Un plauso è stato rivolto anche al Comandante della Polizia Locale Paolo Pascucci e agli agenti impegnati nel trasporto in sicurezza delle reliquie da Manoppello a Tagliacozzo.
Un appuntamento di fede e cultura che ha reso onore a San Francesco e rinsaldato i legami tra le comunità marsicane, in un clima di raccoglimento, memoria e condivisione.