Turania (RI), 9 luglio 2025 – Un pomeriggio dedicato all’identità, alla memoria e all’evoluzione della lingua. Domenica 13 luglio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Turania, si terrà un incontro speciale dal titolo:
“Il cambiamento del dialetto petesciano da un punto di vista sociolinguistico: le scelte stilistiche di tre generazioni vissute in epoche diverse”.
L’iniziativa nasce dalla Tesi di Laurea Magistrale in Sociolinguistica di Giada Masci, giovane studiosa che ha scelto di indagare, con rigore accademico e passione autentica, l’evoluzione del dialetto locale nel tempo, confrontando l’uso e le trasformazioni della lingua in tre generazioni appartenenti a differenti periodi storici.
Attraverso un’analisi attenta dei cambiamenti stilistici, lessicali e fonetici, l’autrice mette in luce come il dialetto petesciano – parte integrante dell’identità culturale del territorio – si sia adattato alle trasformazioni sociali, economiche e comunicative, conservando però un nucleo autentico che resiste al tempo.
L’evento si propone non solo come una presentazione scientifica, ma anche come un momento di riflessione collettiva sul valore delle parlate locali e sulla necessità di preservarne la memoria.
Ingresso libero. Un’occasione imperdibile per chi ama il territorio, la linguistica e le storie che si raccontano attraverso le parole.