The news is by your side.

Partito il 39° Pellegrinaggio a Piedi da Nettuno alla Casa del Martirio: Fede e Devozione per Santa Maria Goretti

NETTUNO (RM),  luglio 2025 – È partito, sabato 5 luglio, intorno alle 19:15, il tradizionale 39° pellegrinaggio a piedi dal Santuario della Madonna delle Grazie e di Santa Maria Goretti di Nettuno verso la Casa del Martirio a Le Ferriere, in occasione della festa liturgica dedicata a Santa Maria Goretti, giovane martire della purezza e simbolo di fede e perdono.

Un Cammino di Fede e Memoria

Centinaia di fedeli si sono raccolti presso il santuario per dare avvio al cammino spirituale, un percorso intriso di preghiera, canti, meditazione e raccoglimento. Il pellegrinaggio, che attraversa la campagna pontina per oltre 20 km, ha raggiunto nella notte il Borgo Le Ferriere, luogo in cui si trova la casa natale e del martirio di Maria Goretti, oggi divenuta meta di preghiera e riflessione per migliaia di pellegrini ogni anno.

Incontro con i Pellegrini di Latina

All’arrivo al borgo, i pellegrini provenienti da Nettuno si sono uniti ad altri gruppi provenienti da diverse zone della provincia di Latina, formando così un’unica comunità orante, nel segno della devozione condivisa verso la giovane santa.

La partecipazione ha visto la presenza di famiglie, gruppi parrocchiali, giovani, associazioni religiose e fedeli di tutte le età. Un cammino compiuto con cuore aperto, in preparazione alla solennità del 6 luglio, giorno in cui si ricorda il martirio di Maria Goretti, avvenuto nel 1902 proprio in quelle campagne.

Santa Maria Goretti: una Luce per i Giovani

Canonizzata da Papa Pio XII nel 1950, Santa Maria Goretti continua a parlare al cuore dei fedeli, soprattutto dei giovani. Il suo esempio di fede incrollabile, perdono eroico e amore per Cristo è ancora oggi una potente testimonianza in un mondo assetato di valori autentici.

Durante la notte e fino all’alba, i pellegrini hanno partecipato a momenti di preghiera comunitaria, adorazione eucaristica e confessioni, in un clima di forte spiritualità e raccoglimento.


Una Tradizione Viva

Il pellegrinaggio annuale da Nettuno a Le Ferriere è divenuto negli anni una delle manifestazioni religiose più sentite del territorio, rinnovando non solo la devozione popolare ma anche l’identità spirituale di un’intera comunità. Un evento che continua a unire persone diverse nel nome di una santa che ha saputo trasformare la sofferenza in perdono e la morte in testimonianza.