Roma – Un finale da brividi, un rally infuocato e un verdetto ribaltato all’ultimo respiro! Giandomenico Basso e Lorenzo Granai si impongono in un’edizione epica del Rally di Roma Capitale 2025, mettendo a segno una vittoria che ha il sapore dell’impresa. Al volante della performante Škoda Fabia RS Rally2, l’equipaggio veneto ha messo in scena una gara magistrale fatta di sangue freddo, strategia chirurgica e velocità letale.
Ma non è stata una passeggiata: la battaglia con Andrea Crugnola è stata serratissima, al limite della leggenda. Un duello ruota a ruota durato chilometro dopo chilometro, fino a quando la mannaia della direzione gara non si è abbattuta sul pilota lombardo. Una penalità di venti secondi per un’irregolarità durante un controllo orario ha spento il sogno di Crugnola e spalancato le porte del trionfo a Basso.
E come se non bastasse, la tensione ha toccato l’apice nella Power Stage “Jenne – Monastero 2”, quando il giovane talento Andrea Mabellini, affiancato da una grintosa Virginia Lenzi, ha infiammato il finale portandosi a soli 5 secondi dal leader. Una rimonta furiosa, un capolavoro di grinta e cuore che lo consacra tra le promesse più luminose del rally italiano. Emozionante il suo omaggio nelle interviste finali a Matteo Doretto, un gesto che ha commosso il paddock.
Intensissima anche la lotta per il terzo gradino del podio: una sfida al millesimo tra Mikołaj Marczyk e l’azzurro Roberto Daprà, che ha visto il pilota polacco strappare il podio con un colpo di reni e aggiudicarsi anche il miglior tempo nella Power Stage. Una beffa per i tifosi italiani che sognavano un podio tutto tricolore… ma Marczyk ha dimostrato di meritare ogni centimetro di gloria.
Amarezza invece per Andrea Crugnola e Pietro Ometto, beffati da una sanzione che ha infranto un sogno costruito con fatica e talento. La loro gara, fino a quel momento impeccabile, resterà comunque tra le più brillanti del weekend.
Infine, applausi per Bostjan Avbelj, che mette il sigillo sul titolo di Campione Italiano Rally Promozione, chiudendo una stagione in costante crescita con il massimo riconoscimento.
La classifica finale:
Pos. | Equipaggio | Auto | Classe | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|
1 | Basso Giandomenico – Granai L. | Škoda Fabia RS Rally2 (#23) | RC2 | 2:04:11.2 | – |
2 | Mabellini Andrea – Lenzi V. | Škoda Fabia RS Rally2 (#6) | RC2 | 2:04:14.9 | +3.7 |
3 | Marczyk M. – Gospodarczyk S. | Škoda Fabia RS Rally2 (#4) | RC2 | 2:04:18.6 | +7.4 |
4 | Daprà R. – Guglielmetti L. | Škoda Fabia RS Rally2 (#28) | RC2 | 2:04:21.3 | +10.1 |
5 | Crugnola Andrea – O. P. | Citroën C3 Rally2 (#24) | RC2 | 2:04:25.5 | +14.3 |
6 | Campedelli Simone – Canton T. | Škoda Fabia RS Rally2 (#29) | RC2 | 2:04:27.3 | +16.1 |
7 | Llarena Efrén – Fernández S. | Toyota GR Yaris Rally2 (#2) | RC2 | 2:04:46.2 | +35.0 |
8 | Østberg Mads – Eriksen T. | Citroën C3 Rally2 (#5) | RC2 | 2:04:53.1 | +41.9 |
9 | Avbelj Boštjan – De Guio E. | Škoda Fabia RS Rally2 (#25) | RC2 | 2:05:00.8 | +49.6 |
10 | Stříteský D. – Krajča O. | Škoda Fabia RS Rally2 (#21) | RC2 | 2:05:30.7 | +1:19.5 |
11 | Armstrong Jon – Byrne Shane | Ford Fiesta Rally2 (#7) | RC2 | 2:05:46.2 | +1:35.0 |
12 | Herczig Norbert – Ferencz R. | Škoda Fabia RS Rally2 (#12) | RC2 | 2:05:52.9 | +1:41.7 |
13 | Signor Marco – Michi Daniele | Toyota GR Yaris Rally2 (#27) | RC2 | 2:05:54.6 | +1:43.4 |
14 | Blach Roberto Jr. – Barreiro M. | Škoda Fabia RS Rally2 (#15) | RC2 | 2:08:04.5 | +3:53.3 |
15 | Andolfi Fabio – Menchini Marco | Toyota GR Yaris Rally2 (#26) | RC2 | 2:09:39.0 | +5:27.8 |