The news is by your side.

A Collalto Sabino grande successo per la “festa dei comparati” tra escursioni e musica popolare

COLLALTO SABINO – Grande successo per la giornata di ieri nella cornice suggestiva del bellissimo borgo della Valle del Turano. La festa dei comparati ha regalato emozioni sin da inizio giornata con la bella escursione verso il Monte San Giovanni in Fistola guidata da Maurizio Giuseppini. Di grande interesse per i ragazzi partecipanti la visita guidata al sito archeologico, poi momenti di convivialità in montagna con pranzo al sacco, celebrazione liturgica ed altre attività. Poi ieri sera spazio ad una notte di musica e danze popolari con il concerto delle “officine meridionali”e Cotula Danze popolari. Il tutto in un clima di amicizia, e voglia di stare insieme. Soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento è stata espressa dal sindaco Maria Pia Mercuri.

 

SAN GIOVANNI IN FISTOLA

Facile escursione su una montagna piramidale non “alta”, supera appena i mille metri di altezza, dove si trova un sito archeologico chiamato San Giovanni in Fistola. E’ un angolo della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia poco frequentato perché la maggior parte degli escursionisti preferisce percorrere i sentieri che portano su cime più elevate come il Monte Cervia e il Monte Navegna. I panorami sono bellissimi a 360 gradi, fanno “capolino” i gruppi montuosi più alti dell’Appennino centrale, Terminillo, Gran Sasso, Velino. Ottima è la vista su tutta la valle del Turano, su numerosi paesi arroccati sulle montagne circostanti e sui Monti Lucretili che degradano verso Roma. Il sito archeologico era un’importante area santuariale di epoca romana dedicata a Giove. Nell’ XI secolo fu fondato un monastero benedettino di cui sono rimaste le fondamenta. La chiesetta rinascimentale di San Giovanni in Fistola con affreschi del ‘600 (in cattivo stato) è l’unica costruzione rimasta in piedi ed è visibile da notevole distanza.