Una stella per Alberto Manzi: A Tufo di Carsoli l’omaggio al maestro del sapere emoziona i visitatori
TUFO DI CARSOLI – Continua ad illuminare le menti dei visitatori la stella dedicata ad Alberto Manzi. Tufo di Carsoli come noto nel progetto Intonaci ha voluto dedicare al grande maestro un murales realizzato nell’ambito del progetto Intonaci, che riproduce la stella AM-OAB_V3. Un’opera che emoziona e affascina i visitatori, rendendo tangibile il legame tra il cielo e la terra, tra il sapere e l’immaginazione.
L’educazione, come le stelle, può illuminare anche le notti più buie. È con questo spirito che l’Osservatorio Astronomico di Bassano Bresciano ha annunciato la scoperta di una nuova stella variabile, un corpo celeste la cui luminosità muta nel tempo, intitolandola ad Alberto Manzi, indimenticato maestro e divulgatore televisivo. La stella porta il nome AM-OAB_V3: “AM” in onore di Manzi, “OAB” per indicare l’osservatorio autore della scoperta.
Il riconoscimento arrivò lo scorso anno nel centenario della nascita di Manzi, figura simbolica dell’Italia del dopoguerra che, con il programma televisivo Non è mai troppo tardi, insegnò a leggere e scrivere a intere generazioni di italiani. Con il suo stile semplice e coinvolgente, Manzi aprì le porte della conoscenza a chi, fino ad allora, non aveva mai avuto accesso all’istruzione.
Proprio per questo, la scelta di dedicargli una stella assume un significato profondo: “Le sue lezioni proiettavano in una dimensione in cui, grazie alla forza di volontà, anche i sogni impossibili possono realizzarsi. Cosa, quindi, meglio di una stella può rappresentare il suo insegnamento?” ha commentato un portavoce dell’osservatorio.
La stella è stata ufficialmente registrata presso l’International Variable Star Index dell’American Association of Variable Star Observers (AAVSO), l’ente internazionale incaricato della catalogazione di queste particolari stelle.
Alberto Manzi, oggi più che mai, continua a brillare nel borgo stupendo di Tufo, Non solo nei ricordi di chi lo ha seguito in TV, ma anche nel cielo, dove una stella porta il suo nome e il suo messaggio: non è mai troppo tardi per imparare.