The news is by your side.

Subiaco inaugura il suo anno da Capitale Italiana del Libro 2025

Subiaco – Un nuovo prestigioso capitolo si apre per la città di Subiaco, che domenica 6 luglio celebrerà la cerimonia inaugurale del suo incarico come Capitale Italiana del Libro 2025. L’appuntamento è fissato alle ore 18:00 presso lo storico Teatro Narzio, cuore culturale della città.

Con il claim evocativo “Soglia del Paradiso”, Subiaco si appresta a vivere un anno straordinario, segnato da eventi, incontri e iniziative letterarie. La cerimonia vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali:

  • Ludovica Foppoli, Assessore alla Cultura della Città di Subiaco

  • Felice Rapone, Sindaco della Città di Subiaco

  • Stefano Petrocchi, Coordinatore del progetto Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

  • Alessandro Giuli, Ministro della Cultura

Particolarmente attesa è anche la presenza del noto giornalista e saggista Paolo Mieli, che arricchirà la serata con il suo intervento.

L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura, con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Subiaco, già riconosciuto come “Libro dei Borghi d’Italia” e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

La cerimonia non è solo un momento celebrativo, ma segna simbolicamente l’inizio di una stagione culturale che vede Subiaco protagonista nazionale nel segno della lettura, della riflessione e del dialogo. Una scelta significativa, vista la profonda tradizione libraria della città, patria di una delle prime stamperie italiane del XV secolo.

Subiaco si candida così a diventare un faro di cultura e identità per l’intero Paese, unendo memoria storica e visione contemporanea.