Rieti – La ASL di Rieti lancia un allarme ai cittadini riguardo a una nuova truffa telefonica che sta colpendo il territorio. Diversi utenti hanno segnalato di aver ricevuto chiamate o messaggi vocali sospetti in cui si invita a contattare presunti numeri della ASL per motivi legati alla salute, come il ritiro di referti di screening, la prenotazione di appuntamenti o la ricezione di comunicazioni sanitarie.
L’Azienda Sanitaria Locale chiarisce con fermezza che si tratta di una truffa e invita la popolazione alla massima prudenza. I numeri indicati nei messaggi non appartengono alla ASL di Rieti e, qualora vengano contattati, provocano l’immediata perdita di credito telefonico.
La ASL ha già provveduto a segnalare l’accaduto alle Autorità competenti per le opportune indagini e misure di contrasto.
Nel frattempo, si rivolge un appello ai cittadini:
-
Non richiamare i numeri contenuti nei messaggi sospetti;
-
Non fornire informazioni personali o sanitarie a numeri non ufficiali;
-
Informare amici e familiari, con particolare attenzione verso le persone anziane, potenzialmente più vulnerabili a questo tipo di raggiro;
-
Affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali della ASL per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento.
L’invito dell’Azienda è chiaro: la prevenzione passa anche dalla corretta informazione. In un periodo in cui le comunicazioni sanitarie possono sembrare frequenti e credibili, è fondamentale mantenere alta l’attenzione per non cadere vittima di frodi sempre più sofisticate.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale della ASL di Rieti o contattare gli sportelli informativi autorizzati.