Tivoli – Venerdì 30 maggio 2025 l’Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli festeggia i vincitori del 5° Concorso Tiburtino. Alle ore 10 alle Scuderie Estensi, genitori, professori e studenti delle classi terze medie dei plessi scolastici del territorio tiburtino, da Tivoli Terme, a Villa Adriana, passando per Campolimpido fino ad arrivare a Tivoli Centro, saranno ospiti d’onore del Gruppo Cultura ANC, organizzatore dell’evento.
Quest’anno una grande novità: i 140 studenti partecipanti, dopo lezioni sulla legalità con personale dell’Arma dei Carabinieri territoriale e del Gruppo Operativo Volontari, si sono dovuti cimentare in testi scritti e video, vestendo i panni di reporter curiosi alla ricerca delle risposte sul tema: L’osservanza delle regole e il rispetto dei doveri; un argomento preciso e di ampio spettro.
Quale sarà la scuola vincitrice? Detiene il primato delle scorse edizioni la “Baccelli” e quest’anno chi salirà sul podio, la risposta si saprà venerdì 30 maggio. E mentre i più grandi trepideranno per l’attesa di aggiudicarsi attestati, medaglie e buoni libri e quest’anno anche buoni pizza, i più piccoli delle scuole elementari del territorio sono invitati a visitare il Villaggio della Legalità che si aprirà, con l’Alzabandiera, alle ore 9 e rimarrà aperto fino alle ore 13 in piazza Garibaldi.
Un momento dedicato alla conoscenza degli automezzi e delle professioni di chi lavora e chi, invece, si dedica volontariamente al rispetto delle regole: carabinieri in servizio con al seguito autovetture di spessore, un binomio di cinofili, automezzi della Protezione Civile delle Associazioni di Volontariato locali (AVRST – GOS – VV.AA) e automezzi del settore sanitario come un’Ambulanza della Misericordia presenteranno le loro professionalità e particolarità alla cittadinanza.
Chi arriverà presto allo Stand ANC potrà cimentarsi nel Quizzone del Volontariato.
L’ANC e le altre Associazioni di Volontariato di Protezione civile e di servizio alla cittadinanza, vogliono condividere la cooperazione in ogni situazione e nel Villaggio della Legalità vivranno insieme alle nuove generazioni una mattinata ad “osservare le regole e rispettare i divieti” per favorire la convivenza civile nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
La manifestazione dell’ANC si conclude alle ore 21 alle Scuderie Estensi con la rappresentazione teatrale “La Foto del Carabiniere”, monologo dell’attore e registra Claudio Boccaccini: una storia vera vissuta da suo padre e dedicata al Vice Brigadiere Salvo d’Acquisto. L’entrata è gratuita fino ad esaurimento posti.
La Manifestazione gode del Patrocinio del Comune di Tivoli ed è svolto in collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri di Tivoli.