The news is by your side.

Al via i lavori di restauro del Casale della Cervelletta

roma – 20 maggio 2025 – Un importante passo avanti per la tutela del patrimonio culturale della Capitale: sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il restauro del Casale della Cervelletta, uno dei luoghi simbolo della Riserva Naturale Valle dell’Aniene. Dopo anni di mobilitazione da parte di cittadini, associazioni e istituzioni, prende finalmente forma un progetto atteso da tempo, che restituirà alla città uno dei suoi gioielli nascosti.

L’intervento, finanziato con 2 milioni di euro provenienti dal programma PNRR “Caput Mundi”, prevede una serie di lavori fondamentali per la messa in sicurezza e il consolidamento del Casale e della rupe tufacea su cui sorge. In particolare, l’intervento riguarderà le strutture più degradate, come le stalle e i tetti, e punterà a stabilizzare il terreno sottostante per garantirne la tenuta nel tempo. Il cantiere è destinato a concludersi entro il 2026.

Ma il restauro non è solo un’opera tecnica: si tratta di un progetto partecipato, nato da un percorso condiviso che ha coinvolto il Comune di Roma, la Soprintendenza Speciale, l’Università Roma Tre e l’associazione “Uniti per la Cervelletta”. Al centro, una visione comune: quella di trasformare il Casale in un polo culturale e sociale per il territorio. Tra le proposte discusse con la cittadinanza figurano una biblioteca multimediale, un auditorium e spazi per il coworking, destinati a diventare un punto di riferimento per il quartiere e per tutta la città.

Il IV Municipio celebra così un traguardo significativo, frutto della perseveranza di chi ha creduto nella possibilità di restituire dignità e funzione a un bene comune. “Questo progetto è il simbolo di ciò che può nascere quando istituzioni e cittadini lavorano insieme per un obiettivo condiviso”, si legge nel comunicato pubblicato sui social.

Con l’avvio del cantiere, il Casale della Cervelletta si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga storia, puntando a diventare un fulcro di cultura, memoria e innovazione nel cuore verde della Capitale.