Aielli – Si è svolta la seconda edizione di un’uscita didattica all’impianto ACIAM nel Comune di Aielli che ha visto protagoniste due classi della scuola secondaria di I grado dell’I.C. di Castel Madama.
Gli studenti, accompagnati dai docenti, si sono recati in visita all’impianto di proprietà di Tekneko, grazie al servizio di trasporto offerto gentilmente dal sig. Daniele Morgante, presidente dell’azienda responsabile dei servizi di igiene urbana a Castel Madama.
Durante la visita, gli studenti – guidati dagli ingegneri dell’impianto e accompagnati dai docenti che ringraziamo, e dall’assessore alla raccolta differenziata Silvia Cascini e dall’assessore alla scuola Simona Moriconi hanno potuto seguire da vicino il processo che trasforma la frazione organica della raccolta differenziata in gas metano e compost di qualità. Un ciclo virtuoso che dimostra come anche i rifiuti possano essere risorsa preziosa per l’ambiente e l’economia locale.
Molto coinvolgente il momento in cui i ragazzi hanno potuto osservare l’intero ciclo: dall’arrivo del camion compattatore alla produzione finale di compost, destinato alle aziende agricole del Fucino per la concimazione dei terreni.
I nostri scarti alimentari diventano energia per cucinare e nutrimento per produrre nuovi alimenti: una lezione concreta, stimolante e profonda su sostenibilità e responsabilità ambientale