The news is by your side.

Supporto psicologico nelle scuole del Lazio: la proposta di legge supera un altro step

Roma. Prosegue il percorso istituzionale della Proposta di legge regionale n. 61 del 3 agosto 2023, concernente l’istituzione del Servizio di psicologia scolastica. Nella seduta odierna, la IX Commissione “Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio” del Consiglio Regionale del Lazio ha infatti concluso l’esame del testo, segnando un passo importante verso l’introduzione di un servizio strutturato di supporto psicologico all’interno degli istituti scolastici della regione.

La proposta di legge mira a istituire un presidio psicologico permanente nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di tutelare il benessere psicofisico di studentesse e studenti, offrire supporto alle famiglie e al personale scolastico, e prevenire fenomeni di disagio, bullismo, dispersione scolastica e difficoltà relazionali e comportamentali.

Il prossimo passaggio previsto è l’esame da parte della Commissione Bilancio, che dovrà esprimere il proprio parere in merito alle norme finanziarie contenute nella proposta. Solo dopo il via libera della Commissione Bilancio, il testo tornerà alla IX Commissione per il parere definitivo e sarà quindi trasmesso all’Aula del Consiglio Regionale per la discussione e approvazione finale.

Si tratta di un intervento fortemente atteso dalle comunità scolastiche, soprattutto alla luce delle crescenti fragilità emotive e sociali registrate tra i giovani negli ultimi anni, accentuate anche dagli effetti post-pandemici.

L’approvazione definitiva della legge rappresenterà una significativa innovazione nel panorama delle politiche scolastiche regionali, ponendo il Lazio tra le regioni italiane più sensibili e operative sul fronte del supporto psicologico in ambito scolastico. A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio.