The news is by your side.

Identità territoriale dei vini, all’Aquila relatrici d’eccellenza al Vinorum 2025

L’AQUILA – Saranno oltre 40 cantine presenti e un ricco programma di eventi e degustazioni sono il biglietto da visita di Vinorum, il festival dei vini d’Abruzzo in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 prossimi tra piazza Duomo e i chiostri di alcuni dei palazzi nobiliari che impreziosiscono il centro storico dell’Aquila. In particolare venerdì 16 maggio presso la suggestiva cornice del cortile di Palazzo di Paola si svolgerà una full immersion sul tema:  Talk “Visioni che mettono radici: il vino come luogo sostenibile” che avrà inizio alle ore 17.00.
Intervengono Myriam Fioravanti commercialista Consulente di sostenibilità ESG, Daniela Ciarrocchi (Fisar in rosa) e i produttori Modera Angela Palombo, referente nazionale “Fisar in rosa”
Ore 19,00 – Talk “Identità territoriale e vino: uno sguardo antropologico sul turismo
esperienziale. Il vino come espressione culturale del territorio e leva per un turismo autentico
e coinvolgente”
Intervengono l’antropologa Marta D’Urbano, Daniela Ciarrocchi (Fisar in rosa) e le produttrici.
Modera Angela Palombo, referente nazionale “Fisar in rosa” .