La bella Roma nell’arte di Augusto De Luca: “è la città di tutti”
L'autore nel suo bianco e nero sembra voler trovare il punto di mezzo nel mistero di ombre e luci della città stupenda!
ROMA – La città eterna soprende, affascina è immensa. Coglierne dei particolari è ciò che fa la differenza espressiva di una storia millenaria che sembra essere senza tempo e che si perde nel tempo. Augusto De Luca, fotografo e performer celebra Roma in una sequenza di scatti unici nel loro genere e spiega:
“Certe volte basta un selciato sconnesso, respirare un odore ed ecco che la città è lì, attorno a te” Jean Paul Sartre”.
Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer. Ha ritratto molti personaggi celebri. Studi classici, laureato in giurisprudenza. E’ diventato fotografo professionista nella metà degli anni ’70. Si è dedicato alla fotografia tradizionale e alla sperimentazione utilizzando diversi materiali fotografici . Il suo stile è caratterizzato da un’attenzione particolare per le inquadrature e per le minime unità espressive dell’oggetto inquadrato. Immagini di netto realismo sono affiancate da altre nelle quali forme e segni correlandosi ricordano la lezione della metafisica. E’ conosciuto a livello internazionale, ha esposto in molte gallerie italiane ed estere. Le sue fotografie compaiono in collezioni pubbliche e private come quelle della International Polaroid Collection (USA), della Biblioteca Nazionale di Parigi, dell’Archivio Fotografico Comunale di Roma, della Galleria Nazionale delle Arti Estetiche della Cina (Pechino), del Museo de la Photographie di Charleroi (Belgio).