COMUNICATO STAMPA – Il Forum Università-Lavoro, che giunge alla sua trentaduesima edizione, è un Career-Day
organizzato all’interno della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata da
A.L.I.T.U.R. (Associazione Laureati in Ingegneria di “Tor Vergata” Università di Roma).
L’evento si propone di essere un ponte tra l’Università e il mondo del lavoro favorendo la
creazione di nuove opportunità di lavoro e consolidando i legami tra Università e Aziende.
Grazie ad oltre trent’anni di esperienza, l’associazione ha affinato i suoi servizi, rispondendo
alle tematiche socio-economiche e culturali più rilevanti, diventando così una delle principali
realtà del Centro-Sud Italia.
Durante il Career-Day, che si terrà nell’intera giornata del 13 Maggio 2025 dalle ore 9.30 alle
ore 17.30, laureati, studenti e aziende entreranno in contatto attraverso le seguenti modalità:
❖ Spazi Stand, situati lungo i corridoi dell’edificio della didattica, dove l’azienda potrà
esporre il proprio materiale informativo e presentare i progetti in atto. I visitatori potranno
interfacciarsi direttamente con i responsabili delle risorse umane, consegnando loro i
curricula ed effettuando attività di recruiting.
❖ Talk Show Aziendali, durante il quale due rappresentanti dell’azienda potranno esporre
la loro realtà aziendale e lavorativa. In aggiunta, gli studenti partecipanti a tale attività
potranno interfacciarsi in modo diretto ponendo le loro domande.
❖ Business Game, attraverso queste modalità le aziende partecipanti potranno illustrare le
possibilità di carriera all’interno delle loro realtà e permettere ai candidati di vivere nel
concreto le sfide che si vivono nel contesto lavorativo.
Saranno inoltre allestiti uno spazio CV Check, area adibita alla revisione dei curricula dei
visitatori da parte di professionisti in cui sarà offerta la possibilità di ottenere la propria
fotografia professionale da apporre su di essi, e l’Area Mentoring, uno spazio dedicato
all’orientamento in uscita, volta ad indirizzare laureandi e neolaureati al mondo del lavoro.
Nelle edizioni precedenti il Forum Università-Lavoro ha ricevuto riconoscimenti da
molteplici enti di rilevanza nazionale, quali il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
Energetica, il Presidente della Repubblica e il Ministero degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale. La scorsa edizione ha visto presenti circa 40 aziende, da start
up a multinazionali, con la compartecipazione di circa 1000 visitatori.
I Patrocini che saranno gentilmente concessi per tale evento, saranno oggetto di lustro sia sul
materiale informativo stampato che sui canali online di cui l’Associazione dispone: career
book, flyer, manifesti e locandine, sito web e social.
L’impegno che contraddistingue la preparazione all’evento e il corretto svolgersi dello stesso,
permette a noi studenti facenti parte dell’Associazione di crescere umanamente e
professionalmente. L’impegno quest’anno riguarderà anche un altro aspetto importante che ci
accompagnerà nei prossimi anni in modo sempre più significativo: la sostenibilità, in ogni
sua declinazione, sia economica, sociale che ambientale.
Nel ringraziarvi fin da ora, vi preghiamo di voler accogliere le espressioni della più sentita
deferenza nostra e dei nostri collaboratori.”