CARSOLI – Una giornata intensa di spiritualità e partecipazione ha coinvolto ieri la comunità parrocchiale di Carsoli, dove il Vescovo Massaro ha presieduto la celebrazione delle Prime Comunioni e delle Cresime. La chiesa, gremita di fedeli, ha accolto con gioia il prelato, il quale, durante l’omelia, ha voluto richiamare il significato profondo dei sacramenti, in particolare della Prima Comunione e della Confermazione.
“Ricevere l’Eucaristia per la prima volta – ha detto il Vescovo – è un passo fondamentale nel cammino di fede: significa accogliere Gesù nella propria vita, nutrirsi del Suo amore, riconoscerlo come presenza viva e costante”. Soffermandosi poi sul sacramento della Cresima, ha sottolineato la centralità del dono dello Spirito Santo: “Lo Spirito è guida, forza, ispirazione. Chi lo riceve è chiamato a diventare testimone della fede, non solo nella Chiesa ma nella società intera, con coraggio e responsabilità”.
Nel corso della celebrazione, il Vescovo ha anche ricordato che la domenica in cui si è svolta la cerimonia è tradizionalmente conosciuta come la Domenica del Buon Pastore, la quarta dopo Pasqua. Un’occasione speciale per riflettere sulla figura di Cristo come guida e custode delle anime.
Citando le parole del nuovo Papa Leone XIV, il Vescovo ha detto: “Questa domenica, quarta dopo Pasqua, è chiamata la domenica del Buon Pastore, perché nel brano di Vangelo che viene proclamato c’è sempre Gesù che parla di sé come pastore buono, unico, vero e che è un esempio da seguire nella vita quotidiana”. Un messaggio di fiducia e speranza, che ha toccato i cuori dei presenti e ha invitato tutti a seguire l’esempio di Cristo con umiltà e dedizione.
La comunità parrocchiale dunque ha vissuto un momento di grande emozione e rinnovata fede, testimoniando ancora una volta il legame profondo tra la Chiesa e i fedeli, soprattutto nei momenti chiave della crescita spirituale dei giovani.