COLLEFERRO – Domenica 23 febbraio, presso il Museo Archeologico del Territorio Toleriense di Colleferro, si è tenuta la conferenza “Specchi, specchi delle mie trame. Da Vulci a Colleferro, la storia della scoperta e dell’identificazione di una rara coppia di specchi etruschi”. Un evento che ha permesso di raccontare al pubblico il percorso che ha portato all’identificazione di due preziosi specchi etruschi figurati, uno dei quali inscritto, risalenti alla seconda metà del III – inizi II secolo a.C.
Grazie al lavoro del Prof. Valentino Nizzo, lo specchio—recuperato nel 2021 dalla Guardia di Finanza di Colleferro—è stato riconosciuto come proveniente dalla necropoli vulcente di Mandrione di Cavalupo. Sul retro, una rara scena dell’Iliade raffigura il consiglio di famiglia in cui si cerca di convincere Paride a combattere contro Menelao.
Alla conferenza sono intervenuti:
Prof. Valentino Nizzo, etruscologo
Annalisa Venditti, giornalista e storica dell’arte
Giancarlo Amato, Procuratore Capo della Repubblica
Angelo Luttazzi, custode giudiziario dello specchio
Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro
Un grande successo per la cultura e la ricerca archeologica! Un’occasione che ha permesso di valorizzare ancora una volta il patrimonio storico del nostro territorio e di raccontare una straordinaria scoperta, resa possibile anche grazie alla trasmissione Chi l’ha visto?.