The news is by your side.

FROSINONE – Straordinario intervento chirurgico all’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, dove è stato asportato un tumore di 228 centimetri cubici dal basicranio di una paziente di 54 anni. L’operazione, durata oltre dieci ore, ha rappresentato una sfida complessa per l’équipe multidisciplinare che ha preso parte al delicato intervento.

A guidare la procedura sono stati il dottor Amedeo Piazza, responsabile di Neurochirurgia, e il dottor Giancarlo D’Andrea. La massa tumorale, che si estendeva fino al collo, metteva a rischio le vie aeree e strutture vitali, rendendo necessaria un’azione congiunta di diverse specializzazioni.

Fondamentale il contributo del reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal dottor Paolo Grandinetti, della Radiologia Interventistica con il dottor Andrea Wlderk e dell’Anestesia e Rianimazione coordinata dal dottor Fabrizio Apponi.

L’équipe è riuscita a rimuovere il 98% della massa tumorale, ottenendo un risultato clinico di grande rilievo. La paziente, tornata in reparto già il giorno successivo senza deficit neurologici, è stata dimessa in ottime condizioni a meno di una settimana dall’intervento.

Un successo che conferma l’eccellenza e la capacità del presidio ospedaliero di Frosinone nel trattare casi di altissima complessità.