The news is by your side.

San Gabriele dell’Addolorata, la storia del giovane passionista

San Gabriele dell’Addolorata, il cui nome secolare era Francesco Possenti, nacque il 1º marzo 1838 ad Assisi, in Italia. È noto come patrono degli studenti, dei giovani e dei militari.

San Gabriele si unì all’Ordine dei Passionisti nel 1856, prendendo il nome religioso di Gabriele dell’Addolorata. Durante la sua vita religiosa, si distinse per la sua devozione a Maria Addolorata e per la sua penitenza.

Gabriele morì prematuramente il 27 febbraio 1862, a soli 24 anni, a causa della tubercolosi. Dopo la sua morte, il suo culto si diffuse rapidamente e fu beatificato nel 1908 da Papa Pio X e successivamente canonizzato nel 1920 da Papa Benedetto XV.

Il santuario di San Gabriele dell’Addolorata si trova a Isola del Gran Sasso d’Italia, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. È un luogo di pellegrinaggio molto importante, dove i fedeli si recano per pregare e venerare San Gabriele.